CONSIGLIO DIRETTIVO


In concomitanza alla stesura dello statuto, nel giorno 9 Novembre 2018, è stato nominato il Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per il triennio 2018-2020. Il Consiglio Direttivo risulta così composto:

Maria Valeria Di Martino Presidente
Logopedista, dirigente Professioni Riabilitative e direttore Servizio integrato professioni sanitarie Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli. Docente a Corsi di Laurea e Master per le professioni sanitarie. Componente comitato tecnico scientifico dell’ Officina Napoli Cochrane. Ha partecipato alla definizione di percorsi riabilitativi presso la Regione Campania. Responsabile di progetti aziendali per il miglioramento della qualità dell’assistenza. Responsabile scientifico di progetti di studio e di ricerca. Autrice di numerose pubblicazioni.

Luigi Marotta Vicepresidente
Logopedista, formatore e membro del Comitato Scientifico per la Formazione Aziendale, presso l’IRCSS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione, sede di Santa Marinella. Direttore del Master di Logopedia clinica in età evolutiva e Coordinatore dei Master in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva e in Disturbi Specifici di Linguaggio e di Apprendimento presso l’Università LUMSA di Roma. Direttore della rivista «Logopedia e Comunicazione» e della Collana Logopedia in Età Evolutiva. Membro della Commissione Esecutiva della Consensus Conference sui DSA in corso dal 2018. Autore di numerose pubblicazioni e internazionali nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo.

Valentina Lavermicocca Segretario
Logopedista presso l’UOC di Medicina Fisica e Riabilitazione e USU, Dipartimento di Neuroscienze e Organi di Senso, AOU Policlinico di Bari. Specializzata in Scienze delle Riabilitazione. Master in Riabilitazione Neuropsicologica. Dottore di Ricerca in Neuroscienze e Scienze Cognitive. Si occupa della presa in carico logopedica del paziente neurologico adulto. Docente e tutor clinico presso il CdL in Logopedia dell’Università di Bari; Docente presso il CdLS in Scienze della Riabilitazione dell’Università di Bari. Autrice di pubblicazioni in ambito neurologopedico in età adulta e geriatrica.  

Federica Rocco Tesoriere
Logopedista presso il TSMREE della ASL ROMA 2. Si occupa di valutazione e riabilitazione in età evolutiva (disturbi del linguaggio, disturbi dell’apprendimento, disabilità intellettive, autismo). Laureata in logopedia nel 2006 e in Scienze della Riabilitazione nel 2010. Ha conseguito il Master in “Funzioni di Coordinamento” nel 2012 presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”. Docente al corso di laurea in Logopedia all’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” e docente a seminari per educatori di asilo nido. Consigliere della FLI (Federazione Logopedisti Italiani).

Patrizia Steni Consigliere
Logopedista presso ASL Città di Torino dal 1982, Coordinatore Dipartimento di Riabilitazione. Responsabile Professioni Sanitarie Area Riabilitazione presso DIPSA ASL Città di Torino. Tutor clinico e docente presso l’Università di Torino dal 2000, dal 2010 presso il Corso Laurea Specialistica Interfacoltà Scienze della Riabilitazione e Master in Deglutologia. Docente a corsi di formazione e convegni, nazionali e internazionali. Ha partecipato a progetti regionali e nazionali, tra cui la stesura del Position Paper su “L´anziano fragile e complesso e l´iter riabilitativo”, con FLI e Associazione Italiana di Psicogeriatria. Autrice di oltre trenta pubblicazioni sulla gestione logopedica dell’anziano fragile e della demenza.