EMERGENZA COVID-19
DOCUMENTI
- (1 giugno) Linee di indirizzo per la progressiva riattivazione delle attività programmate considerate differibili in corso di emergenza da COVID-19
Documento del Ministero della Salute – Direzione Generale della Programmazione Sanitaria - (27 aprile) Linee di indirizzo e raccomandazioni per l’attività del Logopedista ai tempi del COVID-19
Documento condiviso FLI – CDA dei Logopedisti - (16 marzo) Raccomandazioni per l’attività del logopedista
Aggiornamento documento FLI in condivisione con FNO - Raccomandazioni del TSRM-PSTRP in merito alle misure di prevenzione e di applicazione della professione di logopedista durante il COVID-19
Documento della Commissione d’Albo dei Logopedisti - Indicazioni ai liberi professionisti
Documento degli FNO-TSRM-PSTRP - Limiti e proposte alternative per il trattamento riabilitativo logopedico
Documento della Commissione CDA Logopedisti BA-BAT-TA
ARTICOLI
- L’indagine dei Logopedisti nel Lazio
- Esperienze dei bambini al tempo del Covid-19 attraverso i disegni
- Covid-19 e distanziamento sociale: il disagio psicologico nei bambini con disabilità e nelle loro famiglie
- RESNA – Rehabilitation Engineering and Assistive Technology Society of North America
- LUDI – Play for Children with Disability
- AAATE – Association for the Advancement of Assistive Technology in Europe
- Una selezione di articoli sul Nuovo Coronavirus dal portale dell’OSPEDALE DEL BAMBIN GESÙ, fra cui:Nuovo Coronavirus: come comportarsi con bambini molto vivaci a casa
- Nuovo Coronavirus:10 esercizi da fare in casa con i bambini
- Disability Considerations During the COVID-19 Outbreak, WHO-Novel Coronavirus Desease COVID-19, Advice for public
- Logopedisti e Covid-19, Rossetto (Fli): «Aiutiamo i pazienti a riacquisire alcune capacità perdute, come alimentarsi per via orale» (Isabella Faggiano, 21 aprile 2020)
- Handle the Autism Spectrum Condition during Coronavirus (COVID-19) Stay at Home Period: Ten Tips for Helping Parents and Caregivers of Young Children (Antonio Narzisi, 1 aprile 2020)
ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SCIENTIFICHE
- FLI-Federazione Logopedisti Italiani
- Comité Permanent de Liaison des Orthophonistes-Logopèdes de l’UE (CPLOL)
- SSLI-Società Scientifica Logopedisti Italiani
- ISTC-Istituto di Scienza e Tecnologia – CNR
- Laboratorio Language and Communication across Modalities LACAM
- CLASTA Communication&Language Acquisition Studies in Typical&Atipical Population
- American Speech-Language-Hearing Association
- The Hanen Centre
- Associazione Italiana Dislessia
- Federazione Italiana Superamento Handicap FISH
- Superando – Disabilità
- Speech Pathology Australia
ISTITUZIONI PUBBLICHE
- Ministero della Salute
- Sistema Nazionale Linee Guida
- Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca scientifica
- Conferenza Stato Regioni
- Presidenza del Consiglio
- Senato
- Conferenza Rettori delle Università Italiane
- Gazzette ufficiali
- MIUR Disturbi Specifici di Apprendimento
- Federazione Nazionale Ordini TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione
- 1° Congresso della Federazione Nazionale Ordini TSRM-PSTRP
- OMAR – Osservatorio Malattie Rare
PROGETTI ITALIANI ED EUROPEI SUI DISTURBI DEL LINGUAGGIO
- Consensus Conference Disturbo Primario del Linguaggio
- BI-SLI COST ACTION IS0804 – Language Impairment in a Multilingual Society: Linguistic Patterns and the Road to Assessment
- ISCH COST ACTION IS1406 – Enhancing children’s oral language skills across Europe and beyond